Calcoli come indipendente, dipendente o persone senza attività lucrativa I suoi contributi AVS/AI/IPG on-line. Le risposte le trova sotto le domande poste più di frequente in merito all'AVS.
- Novità
- Assicurazione nell'AVS
- Obbligo contributivo nell’AVS
- Contributi dei salariati
- Contributi e obblighi dei datori di lavoro
- Contributi degli independenti
- Contributi delle persone senza attività lucrativa e delle persone che esercitano un’attività lucrativa a tempo parziale
- Pagamento dei contributi
- Calcolo dei contributi on-line
- Conto individuale e certificato d'assicurazione
- Prestazioni
Le risposte alle FAQ, sommarie e di carattere generale, si riferiscono ai casi di applicazione più diffusi. La valutazione del singolo caso spetta però sempre alla cassa di compensazione competente.
Novità
Assicurazione nell'AVS
2. Chi è assicurato nell'AVS?
3. In caso di soggiorno all'estero, rimango assicurato/a nell’AVS?
4. A quali condizioni posso rimanere assicurato/a nell’AVS, se il mio datore di lavoro mi manda temporaneamente a lavorare all’estero?
5. Lavoro all’estero per un datore di lavoro svizzero e sono assoggettato/a a un sistema di sicurezza sociale estero. Possono comunque rimanere affiliato/a all’AVS (facoltativamente)?
6. Vivo in Svizzera, ma sono assoggettato/a a un sistema di sicurezza sociale estero. Possono comunque assicurarmi (facoltativamente) nell’AVS?
7. Vivo all’estero. Posso aderire all’AVS facoltativa?
8. Se mia moglie/mio marito mi accompagna all’estero, è assicurata/o nell’AVS anche lei/lui se lo sono io?
9. A quale sistema di sicurezza sociale sono assoggettato/a in caso di legame con uno Stato dell’UE/AELS?
10. A quale sistema di sicurezza sociale sono assoggettato/a in caso di relazioni con uno Stato contraente?
Obbligo contributivo nell’AVS
11. A partire da quando e per quanto tempo sono soggetto/a all’obbligo contributivo nell’AVS?
12. A quanto ammontano i miei contributi?
13. Devo versare contributi anche sui redditi di poco conto?
14. Dopo il raggiungimento dell’età di pensionamento AVS, devo ancora pagare contributi, se continuo a lavorare?
15. Posso pagare contributi per periodi passati?
Contributi dei salariati
Contributi e obblighi dei datori di lavoro
Contributi degli independenti
Contributi delle persone senza attività lucrativa e delle persone che esercitano un’attività lucrativa a tempo parziale
24. Quando sono considerato/a senza attività lucrativa per l’AVS?
25. Come vengono determinati i miei contributi di persona senza attività lucrativa?
26. Come pago i miei contributi quale persona senza attività lucrativa?
27. Mio marito/Mia moglie deve pagare contributi anche se non esercita un’attività lucrativa?
28. Devo pagare contributi se percepisco una rendita o un’indennità giornaliera dell’AI?
29. Devo pagare contributi se percepisco indennità giornaliere dell’AD o IPG?
30. Devo pagare contributi se percepisco indennità giornaliere dell’assicurazione malattie o di quella contro gli infortuni?
Pagamento dei contributi
31. Quale cassa di compensazione è competente per la riscossione dei contributi?
32. Come posso sapere se il mio datore di lavoro ha versato i miei contributi?
33. Cosa succede se il mio datore di lavoro non paga i contributi?
34. Perché l’AVS è così rigorosa nell’incasso?
35. Quando vengono riscossi interessi di mora?
36. Perché gli interessi di mora vengono riscossi «con effetto retroattivo»?
37. Perché i contributi devono pervenire alla cassa di compensazione entro il termine di pagamento?
38. Perché l'AVS non chiude un occhio se i contributi vengono versati solo con qualche giorno di ritardo?
Calcolo dei contributi on-line
Conto individuale e certificato d'assicurazione
44. Il certificato di assicurazione viene rilasciato automaticamente?
45. Cosa bisogna fare in caso di smarrimento del certificato di assicurazione?
46. Com'è strutturato il numero d'assicurato?
47. Cos'è un conto individuale; come possono informarsi gli assicurati sullo stato del loro conto individuale?
48. Quali casse gestiscono un conto individuale a mio nome?
Prestazioni
49. Gli affiliati (figli elettivi) non danno diritto agli accrediti per compiti educativi?
50. Quali condizioni devono essere adempiute per aver diritto a degli accrediti per compiti assistenziali
51. In quale giorno del mese sono versate le rendite?
52. La riscossione della rendita AVS può essere anticipata?
53. La riscossione della rendita AVS può essere posticipata?
54. È possibile fare un calcolo anticipato della rendita?
55. Cosa significa splitting?
56. Compio 65 anni in luglio. In agosto, riceverò automaticamente la mia rendita di vecchiaia?
57. Se ho lavorato in diversi Stati contraenti (CH, UE), quale paese verserà la mia rendita di vecchiaia?
Ultima modifica 31.01.2019