Le assicurazioni sociali forniscono prestazioni solo quando subentra un evento assicurato. Eventi assicurati sono, per esempio, la malattia, l'età avanzata, l'invalidità, l'infortunio ecc. Ma a volte ci si trova in difficoltà economiche e nessuna assicurazione sociale è tenuta a fornire prestazioni oppure le prestazioni fornite non sono sufficienti. A chi possono rivolgersi famiglie monoparentali, se l'altro genitore non adempie all'obbligo di mantenimento dei figli? E chi aiuta i disoccupati che non hanno più diritto a prestazioni assicurative o le persone indebitate?
In questi casi, a certe condizioni, l'assistenza sociale può offrire consulenze (anche su preventivi e risanamento dei debiti) e sostegno economico. L'assistenza sociale è di competenza di Cantoni e Comuni. Ci si può informare in proposito presso l'amministrazione del Comune di domicilio.
Se un genitore non adempie all'obbligo di mantenimento, il danneggiato può rivolgersi ad autorità cantonali che lo sosterranno nell'esercizio dei suoi diritti o verseranno anticipi sugli alimenti. Per problemi di questo genere è consigliabile rivolgersi alle autorità di protezione dei minori e degli adulti (APMA).
Inoltre, esistono anche associazioni e fondazioni che offrono consulenze e sostegno economico a persone in difficoltà.
Indirizzi
Pro Senectute: I centri di consulenza pro senectute sono presenti in molti Comuni svizzeri
Pro Infirmis: I centri di consulenza pro infirmis sono presenti in molti Comuni svizzeri
Pro Juventute: Centri per bambini, giovani e famiglie, nonché consulenza e aiuto economico per vedovi/e e orfani. La Pro juventute è organizzata e più di 191 distretti distribuiti in tutti i Cantoni.
Persone che desiderano una consulenza o un aiuto economico, ma che non hanno ancora raggiunto l'età di pensionamento né sono invalide, possono inoltre rivolgersi alle seguenti organizzazioni:
Soccorso operaio svizzero (SOS)
Budget consigli Svizzera - organizzazione mantello
Dachverband Schuldenberatung / Association Faîtière Suisse des Services d'Assainissement de dettes
Ultima modifica 20.04.2020