Articolo costituzionale sulla politica familiare - Votazione popolare federale del 3 marzo 2013

Il 3 marzo 2013 il Popolo e i Cantoni hanno votato sull’articolo costituzionale sulla politica familiare. Approvato dal Popolo con una maggioranza del 54,3 per cento, ma non dai Cantoni (13 contrari a fronte di 10 favorevoli), l’articolo costituzionale è stato respinto. Esso avrebbe incaricato la Confederazione e i Cantoni di promuovere la conciliabilità tra la vita familiare e l’esercizio di un’attività lucrativa o una formazione. In particolare, i Cantoni sarebbero stati chiamati ad approntare un’offerta appropriata di posti nelle strutture di custodia complementari alla famiglia e parascolastiche. Solo se i Cantoni non fossero riusciti a raggiungere questo obiettivo, la Confederazione avrebbe avuto la competenza di emanare principi a livello nazionale. Il Parlamento aveva elaborato queste nuove disposizioni al fine di colmare l’attuale lacuna costituzionale e aveva approvato l’articolo a larga maggioranza. Il Consiglio federale aveva sostenuto sin dall’inizio l’adeguamento della Costituzione.

Su questo sito Internet sono disponibili le principali informazioni della Confederazione relative alla votazione popolare.

L'essenziale in breve

Argomentario

Fogli d'informazione

Domande e risposte

Relazione modello e presentazione

Conferenza stampa del Consiglio federale del 18 gennaio 2013

Informazioni complementari

Ultima modifica 03.03.2022

Inizio pagina

https://www.bsv.admin.ch/content/bsv/it/home/pubblicazioni-e-servizi/gesetzgebung/abstimmungen/verfassungsartikel-familienpolitik.html