Bullismo

«Not a joke – Metti fine al bullismo»

«Dai, era solo uno scherzo!»

Ma il bullismo non è uno scherzo, bullizzare qualcuno non è un gioco e non è mai divertente. Questo è il messaggio principale della campagna lanciata dalla piattaforma nazionale Giovani e media in collaborazione con Pro Juventute e la Prevenzione Svizzera della Criminalità il 9 maggio 2023.  

Scuola reclute

Rekrutenschule – Vollbild

Indennità di perdita di guadagno per le reclute

Durante l’istruzione di base (scuola reclute) le reclute ricevono, oltre al soldo, un’indennità di base unitaria (IPG) pari a 69 franchi per giorno di servizio prestato (sabati e domeniche compresi).

AI/Calcolo del salario

Invalidità: Migliore confronto dei salari

La valutazione del grado d’invalidità degli assicurati per i quali non è possibile effettuare un confronto tra il reddito effettivo conseguito prima dell’insorgere dell’invalidità e quello conseguito successivamente deve essere migliorata. Il Consiglio federale ha posto in consultazione una modifica in tal senso dell’ordinanza.

Riforma LPP

Teilzeitarbeitende Frau im Tieflohnsegment

Accolta la riforma LPP

Nella votazione finale del 17 marzo 2023 il Parlamento ha accolto la riforma della previdenza professionale (LPP 21). Contro la riforma è stato lanciato il referendum. Il termine per la raccolta delle firme scade il 6 luglio 2023.

News

Tutti

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Focus

AHV-B-1610

Stabilizzazione dell’AVS (AVS 21)

La riforma AVS 21 permetterà di mantenere il livello delle rendite e di garantire il finanziamento dell’AVS fino al 2030, flessibilizzerà ulteriormente la riscossione della rendita e introdurrà incentivi per il proseguimento dell’attività lucrativa.

Riforma della previdenza professionale

Riforma della previdenza professionale

La riforma della previdenza professionale permetterà di garantire le rendite, rafforzare il finanziamento e migliorare la situazione delle persone che lavorano a tempo parziale, in particolare quella delle donne.

Rekrutenschule – Vollbild

Indennità di perdita di guadagno per le reclute

Durante l’istruzione di base (scuola reclute) le reclute ricevono, oltre al soldo, un’indennità di base unitaria (IPG) pari a 69 franchi per giorno di servizio prestato (sabati e domeniche compresi).

Teaser Lingua facile

Informazioni in lingua facile

Qui trovate dei informazioni sulle assicurazioni sociali in lingua facile.

Teaser Lingua dei segni

Informazioni in lingua dei segni

Qui trovate alcuni video esplicativi sulle assicurazioni sociali.

Crisi tra Ucraina e Russia

Domande e risposte riguardanti la guerra in Ucraina

Informazioni per persone fuggite dall' Ucraina e ripercussioni delle sanzioni nei confronti della Russia

Giovani e media

Il portale informativo per la promozione delle competenze mediali

kjp

Politica infanzia e gioventù

In Svizzera, lo sviluppo della politica dell'infanzia e della gioventù è di competenza di numerosi attori a livello federale, cantonale e comunale. La piattaforma del'UFAS e della CDOS ha lo scopo di agevolare la cooperazione tra gli specialisti a tutti i livelli istituzionali e di contribuire allo scambio d'informazioni.

 
Piattaforma nazionale contro la povertà

Piattaforma nazionale contro la povertà

La Piattaforma nazionale di prevenzione e lotta contro la povertà 2019–2024 mira ad accompagnare l’attuazione delle raccomandazioni formulate nel quadro del Programma nazionale contro la povertà 2014-2018.

 

Pubblicazione online «Sicurezza sociale»

CHSS Schwerpunkt Soziale Absicherung von Selbstständigen

Dossier attuale: «Protezione sociale dei lavoratori indipendenti» in francese  ed in tedesco.

Abbonarsi gratuitamente alla pubblicazione «Sicurezza sociale» CHSS in francese o in tedesco.

Organo pubblicistico dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali. La rivista è pubblicata regolarmente in francese « Sécurité sociale » CHSS e in tedesco «Soziale Sicherheit» CHSS.

Buono a sapersi ...

Storia dell asicurezza sociale

Storia della previdenza sociale

Scopri la storia della previdenza sociale svizzera!

Contatto

Effingerstrasse-Eingang

Ufficio federale delle assicurazioni sociali
Effingerstrasse 20
CH-3003 Berna
Tel. +41 58 462 90 11
Fax +41 58 462 78 80

Modulo di contatto

Informazioni ai media

 

https://www.bsv.admin.ch/content/bsv/it/home.html