Rendite AVS dei coniugi

Il Consiglio federale respinge l’iniziativa che chiede di sopprimere il limite massimo delle rendite AVS dei coniugi

Il Consiglio federale respinge l’iniziativa

Il Consiglio federale raccomanda al Parlamento di respingere l’iniziativa che chiede di sopprimere il limite massimo delle rendite AVS dei coniugi. Un ulteriore onere supplementare di circa 3,6 miliardi di franchi a carico dell’AVS acuirebbe le difficoltà finanziarie dell’assicurazione.

Inchiesta amministrativa

Inchiesta amministrativa

Inchiesta amministrativa: il rapporto finale

Il Dipartimento federale dell’interno ha pubblicato il rapporto finale dell’inchiesta amministrativa sulla rettifica delle prospettive finanziarie dell’AVS. Il rapporto formula proposte di ottimizzazione che riguardano i processi, la documentazione, il controllo della qualità e le risorse dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali.

COVID lunga

Studio sulla COVID lunga

Uno studio fornisce dati scientifici sulla sindrome post COVID-19 nell’AI

Uno studio commissionato dall’Ufficio federale delle assicurazioni sociali, analizzando dati dal 2021 al 2023, fornisce per la prima volta dati scientifici e permette di delineare gli effetti della sindrome post COVID-19 su un periodo di tempo di una certa lunghezza.

Inclusione

Abitare a misura di disabile

Uguaglianza delle persone con disabilità

Il Consiglio federale ha deciso di raccomandare il rigetto dell’iniziativa popolare «Per l’uguaglianza delle persone con disabilità (Iniziativa per l’inclusione)». Intende sottoporre al Parlamento un controprogetto indiretto per tenere conto in modo più rapido e tangibile delle richieste.

News

Tutti

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Focus

Abitare a misura di disabile

Iniziativa per l’inclusione

Il Consiglio federale raccomanda il rigetto dell’iniziativa popolare. Tuttavia, intende sottoporre al Parlamento un controprogetto indiretto per tenere conto in modo più rapido e tangibile delle richieste formulate con l’iniziativa.

Boxen mit Unterschriften während der Einreichung der Volksinitiative fuer ein besseres Leben im Alter (Initiative fuer eine 13. AHV-Rente), 28. Mai 2021 in Bern

Attuazione dell'iniziativa per una 13esima rendita AVS

La 13a rendita di vecchiaia AVS sarà versata dal 2026 e dovrà essere finanziata sin dall’inizio in modo sostenibile. Il progetto, in particolare la parte relativa al finanziamento, è attualmente discusso in Parlamento.

AHV-B-1610

Stabilizzazione dell’AVS (AVS 21)

La riforma sulla stabilizzazione dell’AVS (AVS 21) è in vigore dal 1° gennaio 2024. Garantisce l’equilibrio finanziario dell’AVS fino al 2030, mantenendo il livello delle rendite.

Shutterstock Web Witwerrente Vater_Sohn 1679894479

Adeguamento delle rendite per vedove e per vedovi

Occorre eliminare la disparità di trattamento tra vedove e vedovi e adeguare il sistema delle rendite per superstiti all’evoluzione della società.

Teaser Lingua facile

Informazioni in lingua facile

Qui trovate dei informazioni sulle assicurazioni sociali in lingua facile.

Teaser Lingua dei segni

Informazioni in lingua dei segni

Qui trovate alcuni video esplicativi sulle assicurazioni sociali.

Giovani e media

Il portale informativo per la promozione delle competenze mediali

kjp

Politica infanzia e gioventù

In Svizzera, lo sviluppo della politica dell'infanzia e della gioventù è di competenza di numerosi attori a livello federale, cantonale e comunale. La piattaforma del'UFAS e della CDOS ha lo scopo di agevolare la cooperazione tra gli specialisti a tutti i livelli istituzionali e di contribuire allo scambio d'informazioni.

 
Piattaforma nazionale contro la povertà

Piattaforma nazionale contro la povertà

La Piattaforma nazionale di prevenzione e lotta contro la povertà 2019–2024 mira ad accompagnare l’attuazione delle raccomandazioni formulate nel quadro del Programma nazionale contro la povertà 2014-2018.

 

Pubblicazione online «Sicurezza sociale»

Comment lutter contre la pauvreté en Suisse ?

Dossier attuale: «Come si può combattere la povertà in Svizzera?» in francese  ed in tedesco.

Abbonarsi gratuitamente alla pubblicazione «Sicurezza sociale» CHSS in francese o in tedesco.

Organo pubblicistico dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali. La rivista è pubblicata regolarmente in francese « Sécurité sociale » CHSS e in tedesco «Soziale Sicherheit» CHSS.

Buono a sapersi ...

Storia dell asicurezza sociale

Storia della previdenza sociale

Scopri la storia della previdenza sociale svizzera!

Contatto

Effingerstrasse-Eingang

Ufficio federale delle assicurazioni sociali
Effingerstrasse 20
CH-3003 Berna
Tel. +41 58 462 90 11
Fax +41 58 462 78 80

Modulo di contatto

Informazioni ai media

 

https://www.bsv.admin.ch/content/bsv/it/home.html