Previdenza professionale e terzo pilastro
La previdenza professionale riveste un ruolo essenziale nel sistema svizzero della previdenza per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità, che si fonda su tre pilastri. Il primo è costituito dall’assicurazione federale per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità (AVS/AI), il secondo, complementare a essa, dalla previdenza professionale, mentre il terzo è rappresentato dalla previdenza individuale. Il modello di previdenza svizzero, con i suoi tre pilastri, è una storia di successo. A sua difesa siamo chiamati a collaborare per superare le sfide che ci attendono e preservare la previdenza per le prossime generazioni.
I datori di lavoro saranno temporaneamente autorizzati ad attingere alle riserve dei contributi da essi accumulate per pagare i contributi della previdenza professionale dei loro dipendenti.
Informazioni per gli assicurati
Gli interlocutori per le domande degli assicurati sulla previdenza professionale sono in primo luogo le casse di compensazione. Informazioni gratuite sulla previdenza professionale sono accessibili a questo sito web:
Le risposte alle domande più frequenti sono disponibili alla pagina seguente:
Nel bollettino della previdenza professionale (disponibile in tedesco e in francese) l’UFAS presenta le novità concernenti la legislazione e la giurisprudenza in materia di previdenza
professionale. Gli interessati hanno la possibilità di abbonarsi a una newsletter.
Informazioni, programma elettronico per la conversione della parte di rendita in caso di conguaglio della previdenza professionale e moduli di comunicazione per gli uffici specializzati e gli istituti di previdenza e di libero passaggio.
Circolari, direttive o istruzioni emesse nell'ambito dalle singole assicurazioni sociali.
Nel quadro della ricerca settoriale vengono elaborate delle basi per la valutazione e lo sviluppo in ambito politico nonché per le attività a livello legislativo ed esecutivo.
Scopri la storia della previdenza sociale svizzera!