AI

Integrazione professionale da parte dell’AI: numeri in continuo aumento

Integrazione professionale da parte dell’AI: numeri in continuo aumento

Nel 2024 oltre 57 700 persone hanno partecipato a provvedimenti d’integrazione professionale dell’AI, ovvero 1900 in più rispetto all’anno precedente e il triplo rispetto al 2008. Delle 41 000 persone che hanno concluso il processo d’integrazione professionale, circa il 60 per cento è stato assunto o ha recuperato la capacità al guadagno.

IPI

Presa a carico precoce dell'autismo infantile

Intervento precoce intensivo in caso di disturbi dello spettro autistico

Il Consiglio federale ha indetto la procedura di consultazione relativa all’ordinanza sull’intervento precoce intensivo per i bambini affetti da disturbi dello spettro autistico. La procedura di consultazione durerà fino al 16 ottobre 2025.

Nuova revisione dell'AI

Nuova revisione dell’AI

Il Consiglio federale pone le basi per una nuova revisione dell’AI

La prossima revisione dell’AI persegue due obiettivi principali. Da un lato, si tratta di frenare l’aumento delle nuove rendite, in particolare quelle versate a giovani con gravi disturbi mentali, e dall’altro lato, si tratta il peggioramento delle prospettive finanziarie dell'AI. 

Scuola reclute

Rekrutenschule – Vollbild

Indennità di perdita di guadagno per le reclute

Durante l’istruzione di base (scuola reclute) le reclute ricevono, oltre al soldo, un’indennità di base unitaria (IPG) pari a 69 franchi per giorno di servizio prestato (sabati e domeniche compresi).

News

Tutti

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Focus

Rekrutenschule – Vollbild

Indennità di perdita di guadagno per le reclute

Durante l’istruzione di base (scuola reclute) le reclute ricevono, oltre al soldo, un’indennità di base unitaria (IPG) pari a 69 franchi per giorno di servizio prestato (sabati e domeniche compresi).

Berufliche Vorsorge und 3. Säule

Iniziativa «Sì a rendite AVS eque anche per i coniugi»

L’iniziativa popolare chiede di equiparare le persone coniugate agli altri assicurati nell’ambito dell’assicurazione per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità. Le coppie sposate non dovranno più essere penalizzate nell’AVS e nell’AI rispetto alle persone in altre forme di convivenza.

Boxen mit Unterschriften während der Einreichung der Volksinitiative fuer ein besseres Leben im Alter (Initiative fuer eine 13. AHV-Rente), 28. Mai 2021 in Bern

Attuazione dell'iniziativa per una 13esima rendita AVS

La 13a rendita di vecchiaia AVS sarà versata dal 2026 e dovrà essere finanziata sin dall’inizio in modo sostenibile. Il progetto, in particolare la parte relativa al finanziamento, è attualmente discusso in Parlamento.

AVS2030

AVS2030

Le uscite dell’AVS aumenteranno notevolmente nei prossimi dieci anni. Il Consiglio federale intende contenere questo incremento aumentando le entrate dell’AVS e adeguare l’assicurazione agli sviluppi sociali ed economici.

Teaser Lingua facile

Informazioni in lingua facile

Qui trovate dei informazioni sulle assicurazioni sociali in lingua facile.

Teaser Lingua dei segni

Informazioni in lingua dei segni

Qui trovate alcuni video esplicativi sulle assicurazioni sociali.

Giovani e media

Il portale informativo per la promozione delle competenze mediali

kjp

Politica infanzia e gioventù

In Svizzera, lo sviluppo della politica dell'infanzia e della gioventù è di competenza di numerosi attori a livello federale, cantonale e comunale. La piattaforma del'UFAS e della CDOS ha lo scopo di agevolare la cooperazione tra gli specialisti a tutti i livelli istituzionali e di contribuire allo scambio d'informazioni.

 
Piattaforma nazionale contro la povertà

Piattaforma nazionale contro la povertà

La Piattaforma nazionale di prevenzione e lotta contro la povertà 2019–2024 mira ad accompagnare l’attuazione delle raccomandazioni formulate nel quadro del Programma nazionale contro la povertà 2014-2018.

 

Pubblicazione online «Sicurezza sociale»

Dossier : La LPP fête ses 40 ans

Dossier attuale: «40 anni di LPP» in francese  ed in tedesco.

Abbonarsi gratuitamente alla pubblicazione «Sicurezza sociale» CHSS in francese o in tedesco.

Organo pubblicistico dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali. La rivista è pubblicata regolarmente in francese « Sécurité sociale » CHSS e in tedesco «Soziale Sicherheit» CHSS.

Buono a sapersi ...

Storia dell asicurezza sociale

Storia della previdenza sociale

Scopri la storia della previdenza sociale svizzera!

Contatto

Effingerstrasse-Eingang

Ufficio federale delle assicurazioni sociali
Effingerstrasse 20
CH-3003 Berna
Tel. +41 58 462 90 11
Fax +41 58 462 78 80

Modulo di contatto

Informazioni ai media

 

https://www.bsv.admin.ch/content/bsv/it/home.html