Per allineare in modo ottimale l’organizzazione dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali alla strategia di trasformazione e innovazione digitale occorre adeguare i processi esistenti e definirne di nuovi.
Contesto
La collaborazione tra le autorità di vigilanza e gli organi esecutivi si concretizza nelle attività di numerosi organi. Alcuni processi sono però lacunosi e le competenze non sono sempre definite in modo chiaro o corretto.
Per risolvere questi problemi e rispettare le nuove concezioni e i nuovi requisiti della strategia di trasformazione e innovazione digitale (TID), occorre ottimizzare le strutture e i processi esistenti in base al principio «La struttura segue la strategia» o definirne se del caso di nuovi.
Il progetto è incentrato sui seguenti gruppi di processi:
- pianificazione strategica informatica;
- gestione del portafoglio dei progetti informatici;
- gestione del portafoglio delle applicazioni;
- gestione dei progetti informatici;
- gestione delle applicazioni.
Obiettivi
Il progetto persegue i seguenti obiettivi:
- stabilire chiaramente le competenze dei vari organi;
- definire chiaramente i processi e i ruoli (compiti, competenze e responsabilità);
- stabilire i criteri e la logica della definizione dell’ordine di priorità;
- implementare gli strumenti (portafoglio dei progetti e portafoglio delle applicazioni);
- elaborare o precisare e approvare le direttive e i regolamenti;
- garantire la trasparenza dell'uso delle risorse dei fondi di compensazione nel quadro delle applicazioni e dei progetti nelle seguenti categorie:
o categoria 1: registri centrali,
o categoria 2: sistemi d’informazione comuni,
o categoria 3: scambio elettronico di dati,
o categoria 4.1: applicazioni degli uffici AI (finanziate dal Fondo di compensazione AI).

Stato attuale
Il progetto si trova nella fase d’avvio. Il mandato di inizializzazione del progetto sarà trattato in una seduta del comitato di direzione dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS) in settembre del 2023.
Prossime tappe
La fase di inizializzazione prevede in primo luogo la realizzazione di uno studio che delineerà possibili soluzioni per i processi, le regolamentazioni delle competenze (compresa la definizione delle priorità per i portafogli dei progetti e delle applicazioni), le direttive e i regolamenti.
Calendario
Il progetto è suddiviso in tre fasi e dovrà essere realizzato entro la metà del 2024 nel modo seguente:
Link
Contatto
Dirk Blumenthal, responsabile di progetto IT: Dirk.Blumenthal@bsv.admin.ch
Ultima modifica 06.11.2023