Prospettive finanziarie dell’AI

L’UFAS elabora regolarmente prospettive finanziarie per l’AI, integrandovi le ultime informazioni disponibili. Le proiezioni finanziarie dell’AI comportano una certa incertezza, in quanto si basano su molteplici ipotesi riguardanti l’evoluzione futura.

Previsioni attuali

Le prospettive finanziarie mostrano come si evolveranno le finanze dell'AI fino al 2040 sulla base delle ipotesi formulate. Gli sviluppi futuri sono tuttavia incerti. In particolare, le proiezioni a lungo termine, superiori a dieci anni, sono caratterizzate da una grande incertezza. Per poter rappresentare meglio le incertezze delle proiezioni a lungo termine, le prospettive finanziarie dell'AI vengono pubblicate con diversi scenari.

Per la proiezione dei risultati di ripartizione (grafico 1) e la quota di liquidità e investimenti in percentuale delle uscite (grafico 2) vengono rappresentati i possibili sviluppi con uno scenario di riferimento e un intervallo di incertezza. Quest'ultimo è delimitato da uno scenario di ripartizione «alto» e uno «basso».

Ipotesi esogene e spiegazioni

Modelli, metodi e analisi

Ultima modifica 20.08.2025

Inizio pagina