Dal 20 marzo 2020 in poi il Consiglio federale ha preso una serie di provvedimenti per attenuare le ripercussioni economiche della diffusione del coronavirus per le imprese e i lavoratori colpiti. Uno di questi provvedimenti è l’indennità di perdita di guadagno per il coronavirus. Dal 17 febbraio 2022 soltanto i lavoratori indipendenti e le persone in posizione assimilabile a quella di un datore di lavoro attivi nel settore delle manifestazioni hanno ancora diritto all’indennità di perdita di guadagno per il coronavirus. Per le persone particolarmente a rischio, il diritto è cessato il 31 marzo 2022. In tutti gli altri casi, il diritto è cessato il 16 febbraio 2022. Le domande e risposte qui di seguito indicano in quali situazioni si ha diritto all’indennità, tenuto conto della legge COVID-19 del 25 settembre 2020. Le informazioni su questa pagina riflettono le ultime decisioni del Consiglio federale del 16 febbraio 2022.
Chi può ottenere l’indennità?
Reporting delle prestazioni versate
I dati si basano sulle comunicazioni delle casse di compensazione, senza garanzia di completezza e correttezza. In seguito all’introduzione della nuova prestazione, le casse di compensazione stanno ricevendo un gran numero di richieste, il cui esame richiederà un certo tempo. I dati si riferiscono alle prestazioni già versate fino a un dato momento e non alle prestazioni effettivamente dovute.
Ultima modifica 11.04.2022